mercoledì 12 novembre 2025

I 90 ANNI DI FRANCO BENTIVOGLI (SEGRETARIO GENERALE FIM CISL), AVERE L'ARDIRE DI "IMPARARE A SUONARE IL CLAVICEMBALO"

 

Ho atteso fino a tarda sera che la Fim-Cisl nazionale celebrasse i 90 anni, compiuti in data odierna, da Franco Bentivogli, successore di Pierre Carniti alla guida della federazione e, poi, apprezzatissimo segretario confederale della Cisl.

Un periodo, quello della sua esperienza nella segreteria confederale, nel quale si impegnò molto sui temi emergenti delle migrazioni e delle politiche sociali, stimolando, peraltro, l'inclusione e l'espansione dell'agibilità del volontariato dei lavoratori e delle lavoratrici nella contrattazione nazionale di categoria.

Comprensibilmente Franco lo avevano celebrato, già nelle prime ore della giornata, suo figlio Marco, anch'egli ex segretario generale nazionale della Federazione dei Metalmeccanici cislini e Andrea Donegà, che di Bentivogli (Marco) avrebbe dovuto essere il successore,  se la storia, nel 2020, non avesse trasportato in Corso Trieste, dalla segreteria della Fai Cisl Nazionale, tramite Via Po 21, Roberto Benaglia.

Per il compleanno di Franco voglio ricordare la trasmissione Puzzle, condotta da Ester Crea (a proposito di figli d'arte cislini...) e trasmessa dalla televisione della Cisl (fu...) Labor Tv.

La trasmissione, cui partecipò, insieme a Franco e al sottoscritto, da remoto anche Bruno Manghi, vide, inoltre, l'intervista all'ex Ministro dell'Istruzione il grande linguista Tullio De Mauro e fu dedicata alla prima edizione (delle tre) del mio volume sulle 150 ore per il diritto allo studio pubblicato, per la prima volta nel 2011, da Edizioni Lavoro.

Chi volesse approfondire il tema delle 150 ore, prima magari che venga cancellato il video (magari per errore...) può farlo qui: https://www.youtube.com/watch?v=7Uwa0FNKUbM

Ma chi volesse scoprire cosa significhi voler "imparare a suonare il clavicembalo" (imbastendo magari una "sonata per i padroni") può farlo visionando il video della trasmissione e osservando Franco riprendersi, finalmente, una frase che fu sua e che la storiografia progressista-comunista attribuisce, sbagliando, invece a Bruno Trentin (che per inteso di frasi interessanti ne ha dette e, soprattutto, scritte, tante altre...)


Buona visione.

Francesco Lauria

Nessun commento:

Posta un commento