Questa mattina non ho potuto esimermi dal deferire l'intera segreteria confederale della CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori.
Qual è il motivo?
E' molto semplice, in piena e flagrante violazione del CODICE ETICO CONFEDERALE (riscontrabile qui... https://www.cisl.it/cose-la-cisl/codice-etico-e-trasparenza/ ) la segreteria confederale NON pubblica i propri redditi dal 2023, cliccare per credere: https://www.cisl.it/.../bilanci-tesseramenti-e.../
Per esempio non vi è alcuna pubblicazione, come segretaria generale, dei redditi di DANIELA FUMAROLA che, certamente, questa scorsa primavera/estate, visto il non trascurabile stipendio percepito dalla Cisl, ha presentato la propria dichiarazione in qualche sede Caf di Roma o di Taranto.
Non ce la si può cavare dicendo che qualche dato, stravecchio, è online, perchè a questo punto sarebbe sufficiente, che ne so, presentare la dichiarazione dei redditi di GIULIO PASTORE del 1956 o la busta paga di PIERRE CARNITI di quando faceva l'apprendista.
La cosa è ancora più grave per il fatto che tutte le strutture Cisl, categoriali e anche periferiche sono tenute alla pubblicazione dei "redditi dei dirigenti".
La mancata pubblicazione dei redditi dei segretari confederali (a meno che non li si consideri dei NON DIRIGENTI CISL) è quindi UN PESSIMO ESEMPIO E VIATICO per tutta l'ORGANIZZAZIONE.
Aggiungo poi che, dopo tanti anni, pubblicare la relazione di un commercialista di Avellino, eccola:
https://www.cisl.it/.../relazione-trattamento-economico... poi improvvisamente diventato dirigente sindacale e Inail apicale, pare un atto non di violazione statutaria, ma, in una situazione mediatica non semplice per la Cisl, di mancato buon gusto.
Basti ad esempio le smentite dettagliate che ne hanno fatto prima la trasmissione Report e poi, reo confesso, l'ex segretario generale Cisl RAFFAELE BONANNI: https://sindacalmente.org/.../La-risposta-di-Report-ad...
Mi chiedo, vista la sostanziale consueta autodenuncia dei vertici Cisl che si credono sempre "INSINDACABILI" come mai, per fare un po' di giustizia, ci voglia sempre, tra quattro milioni e passa di iscritti/e dichiarati/e, il sempre tanto vituperato LAURIA.
Confido che i probiviri agiscano e che la segreteria confederale, almeno su questo, ponga celere rimedio.
Francesco Lauria #casocisl #sololinizio #report #Ranucci #Cisl



Nessun commento:
Posta un commento