mercoledì 19 novembre 2025

FRANCESCO SAVERIO GAROFANI: IL POTERE FRAGILE, I FALSI COMPLOTTI ISTITUZIONALI (E QUELLI VERI DI OLTRE 45 ANNI FA)

Da giovanissimo giornalista in formazione e in forma del tutto volontaria, ho fatto in tempo a scrivere qualche articolo per il glorioso quotidiano cattolico-democratico IL POPOLO, fondato, 102 anni fa, dall'antifascista GIUSEPPE DONATI.

Allora il direttore era FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, c'era anche la giornalista Chiara Geloni.

 

Ho continuato, ancora più saltuariamente, non sempre firmandomi, a scrivere per Europa, quotidiano di cui Garofani era, invece, vicedirettore.
Ho scritto, grazie a lui, pur non firmandolo personalmente, anche qualche editoriale in prima pagina, nel 2007.

Di Garofani ricordo, in particolare, il volume, interessantissimo del 2013, scritto insieme a David Sassoli:

"Il potere fragile - I consigli dei ministri durante il sequestro Moro" (edizioni Eri).
Un documento prezioso e, a tratti, inquietante, sull'inadeguatezza e sull'impreparazione della classe politica e dirigente italiana rispetto ai tragici eventi relativi al sequestro e all'uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, oltre quarantacinque anni fa.



Insomma, Francesco Saverio Garofani è certamente una persona per bene, di grande valore e di preziosa cultura (cattolico-democratica, sì, di sinistra).

Altro che complottista istituzionale!

Francesco Lauria

Nessun commento:

Posta un commento