Se dal campo Cisl ci muoviamo verso il Pci e da quello di Edizioni Lavoro ci allarghiamo addirittura ad Einaudi possiamo ritrovare elementi interessanti...
Pensiamo ad esempio allo storico Paolo Spriano (per i cislini che frequentano poco la storiografia comunista ecco il link su wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Spriano ) e registriamo uno particolare fenomeno, cioè la produzione progressiva di "Storie del Pci" che, ad ogni edizione, variano i propri contenuti a seconda della linea dominante.
Intendiamoci Spriano, ex partigiano, fu anche un valido studioso e docente universitario (di Università cartacee intendo...)
Peraltro era anche una buona penna e i suoi testi, ben leggibili, hanno formato (certo un po' ideologicamente e opportunisticamente) decine di migliaia di dirigenti e di militanti comunisti italiani.
Diverso è il caso del Magnifico Rettore Telematico Pino Acocella e della sua Storia della Cisl.
Quando era ancora un docente cartaceo, infatti, Acocella si è distinto per importanti operazioni accademiche come la laurea horis causa in marketing (fa già ridere così...) conferita dall'Università di Salerno a Raffaele Bonanni, operazione che lo stesso Acocella mi riferì da lui orchestrata insieme all'allora pupilla del sindacalista di Bomba, la segretaria generale della Cisl Campania Lina Lucci.
Sia chiaro, niente di romantico, Bonanni è persona pragmatica, la laurea serviva al segretario generale, già in uscita (poi rovinosa...) dalla Cisl, per i futuri incarichi esterni, a partire dall'agognato (e mai realizzato, a seguito degli scandali su stipendi e pensione faraonici...) percorso apicale presso l'Inps.
Acocella che non è stato in grado nemmeno di difendere dal taglio censorio (e a mio parere anche vigliacco) della Cisl nei confronti del suo amico Giampiero Bianchi (ex responsabile nazionale formazione sindacale della Fai Cisl, altro epurato...) in occasione della pubblicazione del volume Laburismo cristiano da parte di Edizioni Lavoro, questo è.
Il saggio di Giampiero era, peraltro, interessantissimo perchè affrontava la dimensione internazionale del laburismo cristiano, persino nel Sud Est asiatico, dove, ad esempio nella Corea del Sud, esistono associazioni dei lavoratori, assimilabili alle nostre Acli, sia nel campo cattolico che in quello protestante.
Giampiero Bianchi
Tornando al Pavone Magnifico Telematico Acocella non possiamo ricordare che lui, che si definisce cattolico liberale (e che, in realtà, a mio parere, è semplicemente un becero conservatore ex gruppettaro di sinistra) è autore di un imperdibile parallelo con le storie del Pci proprio di Spriano (che, a differenza di Acocella, è stato almeno uno storico vero e non un copia incollatore di astrusi testi sulla filosofia e l'etica del pensiero...)
Qual è questo parallelo?
In tanti corsisti e corsiste presso il Centro Studi di Firenze lo hanno già capito: sono i poveri sindacalisti e sindacaliste che hanno dovuto, per decenni, studiare il suo illeggibile volume sulla storia della Cisl che, proprio come quelli di Spriano, cambiava a seconda del segretario generale di turno.
Una tradizione che, nel 2014, si è interrotta proprio con il suo amico per la pelle (e per la laurea ad horem) Raffaele Bonanni, ultimo segretario ad aver firmato, suo malgrado, la prefazione all'inguardabile Storia della Cisl di Acocella.
Va riconosciuto al Magnifico che, come gli fecero trasparentemente e pubblicamente notare i corsisti a Fiesole della Fistel Cisl Emilia Romagna, come oratore (di solito) e più brillante che come scrittore. D'altronde ora è, appunto, un Magnifico Rettore Telematico...
Mi chiderete ma ce l'hai così tanto con Acocella perchè non ha firmato il tuo (terzo) Appello e perchè a Milano non ti ha fatto parlare e ti ha dato pubblicamente dell'ignorante e del mancato costituzionalista?
No, questa è una selezione degli insulti che il Magnifico mi ha inviato ieri in forma scritta via email con ampio indirizzario coinvolto e ospite d'onore Claudio Arlati (non si sa se quello vero o quello finto, non si è palesato rimanendo in religioso silenzio...)
INSULTO NUMERO 1 (di Pino Acocella, il Magnifico)
"Questo povero Lauria, ormai fuori controllo e bisognoso di
cure, non sa più con chi prendersela, salvo
essere convinto che deve prendersela con chi ama la CISL, indubbiamente colpevole di averlo assunto per amicizie
varie, raccomandazioni, sollecitazioni più o
meno autorevoli, e comunque senza
alcun concorso né preventiva militanza valutabile.
Quando ha sentito venire meno
la terra sotto i piedi con il suo datore
di lavoro (per lui niente di più, come già mi era chiaro), mi ha implorato di dargli qualche incarico nella mia
Università telematica (io gli ho semplicemente
detto, to facendo, nonostante la Cisl, lezioni universitarie, se vuoi sono a
disposizione…, interessante il concetto di dominio e di possesso espresso con
il “mia”), di cui ora parla
male dopo il mio rifiuto, avendogli per di più precisato che in Università si entra per concorso, e
soltanto per concorso. Divenuto per questo rancoroso e
piagnucoloso, mi auguro che almeno finalmente
ora cominci a studiare, e a evitare di esibire di fronte a chiunque la sua tracotante presunzione, dote
essenziale degli ignoranti, come
lui."
Pino Acocella
Iscritto alla Cisl dal 1971, già Segretario della
Cisl Università e
Direttore del Centro Studi di Firenze (e Taranto)
Professore Emerito nella Università di Napoli
"Federico II"
Magnifico Rettore della Università di Benevento
"G. Fortunato"
INSULTO NUMERO 2 (di Pino Acocella, Magnifico Telematico)
"Nullità beneficata dalla Cisl, senza meriti (che detto a
uno che ha appena ricevuto un licenziamento nullo, illegittimo, discriminatorio
e gravatorio non è male…)"; fuori di testa, come ripetono tutti! (come gli ho scritto, "ripetono" è, in questo caso, il verbo corretto...)
INSULTO NUMERO 3 (di Pino Acocella, Magnifico Telematico Rancoroso)
"Dai messaggi che ricevo io non mi sembra che per te ci sia
alcun apprezzamento. Invierò il mio testo a tutti i tuoi
contatti."
INSULTO NUMERO 4 (di Pino Acocella, Magnifico Telematico Rancoroso Diffamatore)
"Contento tu, vigliacchetto miserabile e fuori di zucca.
Contento tu."
INSULTO NUMERO 5 (di Pino Acocella, Magnifico Telematico Rancoroso Diffamatore Bugiardo)
"Piagnucoloso e vigliacco. Io invece non ho cancellato niente,
ignorante
vigliacchetto (che detto da uno che manda i messaggi per sbaglio e poi si fa aiutare a cancellarli non è davvero male…)"Dell'immenso (e fragile) Mario Tommasini e dell'eresia emiliana (e parmigiana...) parleremo domani.
Raccontando anche di Musica e Sinistra, Poesia e Speranza ("sogno da fare da svegli", come diceva l'"eretico" Carniti...)
Il permaloso Francesco Lauria (perfettamente in sè, purtroppo per Acocella e per la Cisl...)
PUNTATE PRECEDENTI:
1) https://fiesolebarbiana.blogspot.com/2025/11/il-magnifico-pino-e-i-pappagalli.html
2) https://fiesolebarbiana.blogspot.com/2025/11/il-pavone-pino-e-leretico-mario.html
Nessun commento:
Posta un commento